Statistiche
ISOLE BERMUDE: INSURANCE LINKED SECURITIES E CAPTIVE COMPANIES SOSTENGONO LO SVILUPPO
Annual Report 2012 - 24 giugno 2013
BMA-Bermuda Monetary Authority
http://www.bma.bm
Il 2012 è stato un esercizio caratterizzato dal protrarsi della fase espansiva che da tempo sta interessando il mercato assicurativo delle Isole Bermude. È questa la sintesi del più recente rapporto sull’andamento del business, realizzato dall’Autorità nazionale per i mercati finanziari (BMA).
Come è avvenuto nel recente passato, anche il 2012 è stato trainato dallo sviluppo del mercato mondiale delle Insurance Linked Securities (ILS), forme alternative di trasferimento del rischio che richiedono l’appoggio di una "società veicolo", sempre più spesso localizzata proprio alle Bermude.
Le "società veicolo" stabilite nelle Isole a fine 2012 erano 27 (su un totale di 53 compagnie assicurative attive nel Paese), mentre le emissioni di ILS hanno raggiunto la cifra record di 2,5 miliardi di dollari (1,9 miliardi di euro), ossia il 40% delle emissioni mondiali dell’anno.
I dati sulla raccolta assicurativa sono invece aggiornati al 31 dicembre 2011 e indicano premi lordi complessivi per 107,6 miliardi di dollari (81,9 miliardi di euro), di cui un quinto proveniente da compagnie captive.
Il totale degli attivi ammontava a 452,2 miliardi di dollari (344 miliardi di euro), il 13,8% in meno rispetto all’esercizio precedente.
A fine 2011 risultavano attive 970 imprese autorizzate, di cui 598 captive. La larghissima maggioranza era costituita da società di proprietà estera, in gran parte nord-americana (608) ed europea (154). Gli operatori di proprietà locale erano 108.
Fra le novità che hanno più significativamente contrassegnato il contesto regolamentare figura l’introduzione di requisiti di solvibilità più stringenti rispetto al passato, volti a garantire maggiore solidità al settore.
L’iniziativa promossa da BMA ha avuto inizio nel 2008 e prevede un piano di progressiva applicazione dei nuovi obblighi alle varie tipologie di compagnie.
Per il 2013 è prevista la pubblica consultazione dei requisti patrimoniali relativi alle compagnie che offrono coperture vita.