In Evidenza
SELEZIONE delle principali NOVITA’ DI RILIEVO sui temi assicurativi, distinte secondo le diverse sezioni della Newsletter: “FOCUS” , “EUROPA”, “STATISTICHE”, “NORMATIVA”, “NEWS”
Focus
IL SETTORE FINANZIARIO E LO SHOCK PANDEMICO DEL 2020: UN MODELLO DI STRESS TEST PER BANCHE, ASSICURAZIONI E FONDI COMUNI
UN NUOVO CONTRATTO SOCIALE: IL RUOLO DELLLE ASSICURAZIONI NELLA RIDUZIONE DELLE DISUGUAGLIANZE ECONOMICHE. SWISS RE "SIGMA"
GLI INVESTIMENTI DELLE ASSICURAZIONI ITALIANE PRIMA E DOPO L’INIZIO DELLA PANDEMIA: UN PAPER BANKITALIA
IL NUOVO STANDARD CONTABILE IFRS 17 E LE SUE IMPLICAZIONI PER LA STABILITA’ FINANZIARIA: REPORT ESRB
RISCHIO ALLUVIONE E “CHARITY HAZARD”: RUOLO DELLO STATO E GAP DI PROTEZIONE ASSICURATIVA NEI PAESI UE
UE
DATA ACT: LA COMMISSIONE UE PROPONE MISURE PER UN’ECONOMIA EQUA E INNOVATIVA BASATA SUI DATI
SICUREZZA INFORMATICA: LA COMMISSIONE EUROPEA PRESENTA IL CYBER RESILIENCE ACT
CONSUMER TRENDS REPORT 2020 EIOPA: LA PANDEMIA ACCELERA LA DIGITALIZZAZIONE, CON RISCHI E OPPORTUNITÀ
EIOPA PUBBLICA I RISULTATI DELLO STRESS TEST 2021 PER L’ASSICURAZIONE EUROPEA. MERCATO ITALIANO SOLVIBILE ANCHE IN CASO DI FORTI SHOCK
IL FINANZIAMENTO DEI RISCHI CATASTROFALI NELL’UE: DISCUSSION PAPER DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Statistiche
GRADUATORIA PREMI PER IMPRESA E PER GRUPPO NEL MERCATO ASSICURATIVO ITALIANO: I DATI ANIA DEL 2021
L’ASSICURAZIONE VITA IN FRANCIA NEI PRIMI TRE MESI DEL 2022: RACCOLTA NETTA A LIVELLI RECORD
POSITIVA NEL PRIMO TRIMESTRE 2022 LA RACCOLTA PREMI IN SPAGNA: I PRIMI DATI UNESPA
INSURANCE EUROPE PUBBLICA IL NUOVO “EU INSURANCE IN FIGURES” (DATI DEFINITIVI 2020)
LE CALAMITÀ NATURALI NEL 2021: LE ALLUVIONI FANNO AUMENTARE IL CONTO DEI DANNI. LE STIME DI SIGMA, SWISS RE
Normativa
IVASS: DOCUMENTO DI DISCUSSIONE PER FUTURI INTERVENTI REGOLAMENTARI IN MATERIA DI PRODOTTI VITA
IVASS: SCHEMA DI REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE LINKED
IVASS: I TREND DELL’OFFERTA DEI PRODOTTI ASSICURATIVI IN ITALIA. REPORT 2° SEMESTRE 2021
REGNO UNITO: AL VIA LA CONSULTAZIONE DEL GOVERNO SULLA REVISIONE DI SOLVENCY II. LA POSIZIONE DELLA VIGILANZA (“STATEMENT” PRA)
UN FRAMEWORK OCSE PER LA CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
News
ESPOSIZIONE MODERATA DELLE ASSICURAZIONI ITALIANE AGLI EFFETTI DEL CONFLITTO IN UCRAINA: REPORT BANKITALIA
LE STRATEGIE DI INVESTIMENTO SOSTENIBILE DEGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI ITALIANI: QUADERNO DI ITINERARI PREVIDENZIALI
RISCHI CLIMATICI, PANDEMICI, CYBER: LA NECESSITA’ DI UNA RISPOSTA GLOBALE. REPORT CESE
FINTECH E STRUTTURA DEI MERCATI DURANTE LA PANDEMIA: IMPLICAZIONI PER LA STABILITA’ FINANZIARIA. REPORT FSB
“GLOBAL FINANCIAL STABILITY REPORT” 2022 DEL FMI: LA GUERRA HA CAMBIATO LO SCENARIO. IL RUOLO CRESCENTE DELLA FINTECH
Lo Scaffale Digitale
SPUNTI DI APPROFONDIMENTO sui temi di maggiore attualità e rilevanza in campo ASSICURATIVO