Focus
LA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA IN ITALIA E IN EUROPA: STUDIO EUROPE ECONOMICS
"La distribuzione assicurativa in Italia e in Europa - Modelli, evoluzione e prospettive"
EUROPE ECONOMICS
http://www.europe-economics.com/
Europe Economics ha condotto uno studio, commissionato da ANIA, sulla distribuzione assicurativa in Europa.
Obiettivo del lavoro è l’analisi dei modelli distributivi prevalenti in Francia, Germania, Olanda, Spagna e Regno Unito (posti a confronto con quello italiano), individuando i principali fattori alla base delle scelte operate da imprese di assicurazione e consumatori.
Lo studio evidenzia i punti in comune e le differenze tra i modelli distributivi secondo diverse linee di prodotto (vita, auto e altri rami danni) e nei diversi segmenti di mercato (“aziende” e “retail”).
A una prima parte del Report dedicata alla descrizione della situazione nei diversi paesi, segue l’analisi, dal punto di vista teorico ed empirico, delle principali determinanti che influenzano la scelta dei diversi canali distributivi.
Sono evidenziati i principali trend evolutivi che, nel vecchio continente, stanno caratterizzando il settore della distribuzione assicurativa. In tale prospettiva, uno spazio specifico è dedicato agli aggregatori di prezzo, alle strategie multicanale e alle modalità di remunerazione e incentivazione delle reti.
Secondo gli autori, il diffondersi degli aggregatori di prezzo sembra aver avuto un impatto soprattutto sugli intermediari assicurativi di piccole e medie dimensioni, in particolare nel comparto dei prodotti mass-market danni nel Regno Unito e in Olanda. Le strategie multicanale, possibili grazie alla innovazione tecnologica, sembrano rafforzarsi anche alla luce della crescente polarizzazione della domanda su qualità e prezzo delle coperture e alla luce di alcune incertezze di carattere normativo.