Altri articoli della Newsletter
Focus
🌎
Assicurazione danni
SWISS RE SIGMA N. 4/2011: L’INNOVAZIONE DI PRODOTTO NELL’ASSICURAZIONE DANNI
🌎
Assicurazioni,
Paesi emergenti
L’INDUSTRIA ASSICURATIVA NEI PAESI EMERGENTI: I DRIVER DELLA CRESCITA E DELLA REDDITIVITA’. STUDIO SWISS-RE/SIGMA
🇪🇺
Solvency II
UN MODELLO DI REINTERPRETAZIONE DEL SOLVENCY CAPITAL REQUIREMENT TRAMITE L’UTILIZZO DI FORMULE ANALITICHE
🇪🇺
Solvency II,
Rischio longevità,
Solvibilità
MODELLI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI LONGEVITA’ AI FINI DI SOLVENCY II
Fondi pensione,
Investimenti
OCSE: GLI INVESTIMENTI DEI FONDI PENSIONE NEL SETTORE DELLE INFRASTRUTTURE. UN CONFRONTO INTERNAZIONALE
🌎
Assicurazione vita,
Cartolarizzazione,
Rischio longevità
RISCHIO DI LONGEVITA’: RIASSICURAZIONE O CARTOLARIZZAZIONE? L’IMPATTO DEI REQUISITI REGOLAMENTARI
🇺🇸
Assicurazione malattia,
Rischio
LA CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI NELL’ASSICURAZIONE SANITARIA
🌎
Asset-Liability Management
IL RUOLO DEL “ LIFE-CYCLE INVESTING” NEL “PRIVATE WEALTH MANAGEMENT”. UNO STUDIO EDHEC
UE
Solvibilità,
Fondi pensione
STABILITA’ E RISCHI DI ASSICURAZIONI E FONDI PENSIONE IN EUROPA: IL SECONDO FINANCIAL STABILITY REPORT EIOPA PER IL 2011
Solvency II
LA CALIBRAZIONE DEI RISCHI ASSICURATIVI RAMI DANNI NELLA FORMULA STANDARD DI SOLVENCY II: REPORT EIOPA
Solvency II,
Reporting
3° PILASTRO DI SOLVENCY II: CONSULTAZIONE EIOPA SUI “FINANCIAL STABILITY REPORTING TEMPLATES”
Fondi pensione,
Informativa pre-contrattuale
RASSEGNA EIOPA SULLE INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI AGLI ADERENTI AI FONDI PENSIONE
Educazione finanziaria
EIOPA: REPORT SULLE INIZIATIVE DELLE AUTORITA’ DI VIGILANZA NAZIONALI IN MATERIA DI “FINANCIAL EDUCATION”
Fusioni e acquisizioni
PUBBLICA CONSULTAZIONE SULLA REVISIONE DELLA DIRETTIVA FUSIONI E ACQUISIZIONI NEL SETTORE FINANZIARIO
Statistiche
🇮🇹
Risparmio,
Ricchezza
LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE, ANNO 2010: NUOVA EDIZIONE DELL’INDAGINE BANKITALIA
🇮🇹
Long-term care
PUBBLICATO IL SECONDO RAPPORTO SULLA NON AUTOSUFFICIENZA IN ITALIA
🇪🇺
Analisi dei mercati
LE CIFRE DELL’ASSICURAZIONE EUROPEA NEL 2010. REPORT STATISTICO DEL CEA
🇪🇺
Assicurazione vita
UNO SGUARDO ALL’ANDAMENTO DELL’ASSICURAZIONE VITA NEL 2011 IN ALCUNI PAESI DELL’AREA EURO
🇪🇺
Circolazione stradale
EUROSTAT: I DATI SUL PARCO VEICOLI PER IL TRASPORTO DI PASSEGGERI E MERCI IN EUROPA
🇪🇺
Distribuzione del reddito
PUBBLICATI DA EUROSTAT I DATI REGIONALI SUL REDDITO DELLE FAMIGLIE EUROPEE
Long-term care
LONG-TERM CARE SOTTO LA LENTE DELL’OCSE: DOMANDA, OFFERTA, E FINANZIAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA
🇺🇸
Assicurazione vita
I DATI DELL’ASSICURAZIONE VITA NEGLI STATI UNITI: RAPPORTO ACLI 2011
🌎
Analisi dei mercati
MAPFRE: RANKING DEI PRIMI 25 GRUPPI ASSICURATIVI OPERANTI IN AMERICA LATINA
🇦🇷
Analisi dei mercati
EVOLUZIONE DEL MERCATO ASSICURATIVO IN ARGENTINA NEGLI ULTIMI 10 ANNI
🇨🇳
Assicurazione vita
CINA: OUTLOOK STABILE PER L’ASSICURAZIONE VITA NEL PROSSIMO BIENNIO. REPORT DI FITCH
🇨🇳
Assicurazione danni
CRESCONO CONCORRENZA E ONERI PER SINISTRI NELL’ASSICURAZIONE DANNI CINESE. REPORT DI FITCH
🌎
Analisi dei mercati
SWISS RE: EVOLUZIONE RECENTE DELL’ASSICURAZIONE MONDIALE E PROSPETTIVE PER IL BIENNIO 2012-2013
🌎
Calamità naturali
DANNI DA CATASTROFI NATURALI E “MAN-MADE” NEL 2011: LE STIME PRELIMINARI DI SWISS RE
Normativa
🌎
Conglomerati finanziari
PRINCIPI PER LA VIGILANZA SUI CONGLOMERATI FINANZIARI: “CONSULTATIVE REPORT” DEL JOINT FORUM
🇬🇧
Crisi finanziaria
LA CRISI DELLA ROYAL BANK OF SCOTLAND NEL 2008: UN REPORT FSA FA LUCE SULLE CAUSE
🇫🇷
R.C. Medica
FRANCIA: VERSO LA RIFORMA DELLA RC DEI PROFESSIONISTI DEL SETTORE SANITARIO
News
🇪🇺
Discriminazione
CEA: GLI IMPATTI ECONOMICI DEL DIVIETO DI DISCRIMINAZIONE IN BASE AL SESSO IN ASSICURAZIONE
🇫🇷
Calamità naturali
LA TEMPESTA “JOACHIM” IN FRANCIA: TRA 180 E 250 MILIONI DI EURO I DANNI ASSICURATI
🇬🇧
Solvency II,
Gestione tecnica
MODELLI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CATASTROFALE E SOLVENCY II. REPORT ABI
🇬🇧
Assicurazione danni
REGNO UNITO: PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE ASSICURATIVO DANNI
🇳🇱
Assicurazioni,
Fondi pensione,
Investimenti,
Titoli di Stato
ASSICURAZIONI E FONDI PENSIONE OLANDESI DETENGONO CIRCA 290 MILIARDI IN TITOLI DI STATO DELL’AREA EURO
🇪🇸
Assicurazione vita
PIU’ DELL’80% DEGLI SPAGNOLI NON SI SENTE ECONOMICAMENTE “PROTETTO” DA GRAVI IMPREVISTI
🇺🇸
Risparmio previdenziale
IL MODELLO DI RISPARMIO DEL CICLO DI VITA ADATTATO ALLE SCELTE PREVIDENZIALI DOPO LA CRISI
🇺🇸
Sicurezza stradale
“GUIDA DISTRATTA” E INCIDENTI STRADALI. UNA RASSEGNA DI STUDI DAGLI STATI UNITI
🇲🇽
Solvibilità
L’ASSICURAZIONE IN MESSICO IN MARCIA VERSO SOLVENCY II
🇯🇵
Calamità naturali
PREVISTA L’INTRODUZIONE, ENTRO IL 2015, DI UN FONDO PER LA COPERTURA DEL RISCHIO CAT-NAT NELLA REGIONE PACIFICO-ASIATICA
🇮🇳
Assicurazione malattia
INDIA: IN VISTA NUOVE REGOLE PER LA VENDITA DI PRODOTTI MALATTIA
🇹🇭
Calamità naturali
ALLUVIONE IN TAILANDIA: STIME DEGLI ONERI ASSICURATIVI DA PARTE DI SWISS RE E MUNICH RE
🇹🇭
Calamità naturali
TAILANDIA: IN VISTA L’ISTITUZIONE DI UN FONDO PUBBLICO CONTRO LE ALLUVIONI?
🇮🇩
Analisi dei mercati
INDONESIA: POSITIVE LE ATTESE PER IL SETTORE VITA NEL 2012
🌏
Nuovi mercati
LE PREVISIONI DI SWISS RE PER IL MERCATO ASSICURATIVO IN ASIA: CRESCITA SOSTENUTA NEL 2012
Analisi dei mercati
GLI EFFETTI DELLA “PRIMAVERA ARABA” SULL’INDUSTRIA ASSICURATIVA. REPORT DI AM BEST
🌎
Gestione
IMPRESE ASSICURATRICI MEDIE E PICCOLE: LE STRATEGIE VINCENTI SECONDO MILLIMAN
🌎
Calamità naturali
MODELLI PER LA GESTIONE DEI RISCHI CATASTROFALI. REPORT DI GUY CARPENTER