Altri articoli della Newsletter
Focus
🇪🇺
Solvency II,
Solvibilità
IL CONSOLIDAMENTO NEL SETTORE ASSICURATIVO NEL QUADRO DI SOLVENCY II: EFFETTI SUL RISCHIO DI DEFAULT
🇪🇺
Assicurazione vita,
Riscatti
UN APPROCCIO ALTERNATIVO DI STIMA DEI TASSI DI RISCATTO “DI MASSA” NELL’ASSICURAZIONE VITA
🇪🇺
Calamità naturali,
Alluvioni
RISCHIO ALLUVIONE IN EUROPA: LA NECESSITA’ DI UNA PARTNERSHIP PUBBLICO-PRIVATO
🇮🇹
Assicurazione r.c. auto,
Risarcimento diretto
RISARCIMENTO DIRETTO: UN MODELLO STOCASTICO DI VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI SUL PRICING DELLA R.C. AUTO
🇪🇺
Solvency II,
Diversificazione,
Modelli interni
SOLVENCY II: IMPATTO DELLE AGGREGAZIONI SULL’ASIMMETRIA DELLE DISTRIBUZIONI DI RISCHIO
🇺🇸
Investimenti
FLESSIBILITÀ FINANZIARIA E SCELTE DI PORTAFOGLIO DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
🌎
Assicurazione auto
EFFETTI DELLA TECNOLOGIA SUL MERCATO ASSICURATIVO: EVIDENZE DALL’ASSICURAZIONE AUTO
🇺🇸
Insurtech,
Blockchain
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ASSICURAZIONE: IL CASO DELLA “BLOCKCHAIN-BASED” INSURANCE
UE
🇪🇺
Solvency II,
UFR
SOLVENCY II, CURVE DEI TASSI RISK-FREE: EIOPA FISSA AL 3,75% L’UFR PER IL 2020
🇪🇺
Finanza sostenibile
EIOPA: PARERE ALLA COMMISSIONE UE IN MATERIA DI FINANZA SOSTENIBILE
🇪🇺
Big data,
Assicurazione auto,
Assicurazione salute
REPORT EIOPA SU “BIG DATA ANALYTICS” NELLE ASSICURAZIONI AUTO E SALUTE
🇪🇺
Solvibilità,
Stress test
EIOPA: RACCOMANDAZIONI ALLE AUTORITÀ NAZIONALI A SEGUITO DELLO STRESS TEST 2018
🇪🇺
Distribuzione
PRESENTATO IL REGOLAMENTO DELEGATO IN MATERIA DI INDENNITA’ PROFESSIONALE PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI
🇪🇺
Vigilanza
EIOPA: LE ATTIVITÀ DI VIGILANZA DEL 2018 E LE PRIORITÀ PER IL 2019
🇪🇺
Fondi pensione,
Investimenti
EIOPA: AREE DI MIGLIORAMENTO NELLA VIGILANZA SULLA CONFORMITÀ DEI FONDI PENSIONE AL PRUDENT PERSON PRINCIPLE
🇪🇺
PEPP
EIOPA: “CALL FOR CANDIDATES” PER UN GRUPPO DI ESPERTI SUI PEPP
🇪🇺
Vigilanza,
Reporting
CONGLOMERATI FINANZIARI: IN CONSULTAZIONE LA BOZZA DI ITS SU OPERAZIONI INFRAGRUPPO
🇪🇺
Rating,
Regolamentazione
NUOVO EMENDAMENTO ESA AGLI STANDARD TECNICI (ITS) SULLA MAPPATURA DELLE VALUTAZIONI DELLE AGENZIE DI RATING
🇪🇺
Antiriciclaggio
IN GAZZETTA UE IL REGOLAMENTO DELEGATO A INTEGRAZIONE DELLA QUINTA DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO
🇪🇺
FinTech
INNOVAZIONE TECNOLOGICA: FORUM EUROPEO DEGLI “INNOVATION FACILITATORS”
🇪🇺
Cyber risk
CONSIGLIO EUROPEO: QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI SANZIONI CONTRO IL RISCHIO CYBER
Statistiche
🇮🇹
Analisi dei mercati
ANIA: GRADUATORIA PREMI 2018 PER IMPRESE E GRUPPI ASSICURATIVI
🇮🇹
Assicurazione vita
ANIA: NUOVA PRODUZIONE VITA, POLIZZE INDIVIDUALI, MARZO 2019
🇮🇹
Analisi dei mercati
IVASS: RACCOLTA PREMI VITA E DANNI IN AUMENTO NEL 2018 (+2,9%)
🇮🇹
Assicurazione r.c. auto
ANIA, FOCUS PREZZI R.C. AUTO, MARZO 2019
🇮🇹
Ricchezza
BANKITALIA/ISTAT: LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE E DELLE SOCIETÀ NON FINANZIARIE IN ITALIA
🇩🇪
Analisi dei mercati
GERMANIA: BAFIN (VIGILANZA) PUBBLICA L’ “ANNUAL REPORT” CON I DATI ASSICURATIVI 2018
🇫🇷
Assicurazione vita
FRANCIA: RACCOLTA NETTA POSITIVA PER L’ASSICURAZIONE VITA AD APRILE 2019
🇬🇧
Assicurazione vita,
Assicurazione infortuni
PIÙ DI 5,3 MILIARDI DI STERLINE PAGATI NEL 2018 DAGLI ASSICURATORI BRITANNICI PER COPERTURE DI “PROTEZIONE”
🇳🇱
Fondi pensione
OLANDA: LA POSIZIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE AL 1° TRIMESTRE 2019 RIMANE ADEGUATA
🇪🇸
Analisi dei mercati
SPAGNA: L’ANDAMENTO DEL MERCATO ASSICURATIVO NEI PRIMI TRE MESI DEL 2019
🇧🇪
Risparmio,
Ricchezza
LA BANCA NAZIONALE (BNB) PUBBLICA I DATI 2018 SUL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE IN BELGIO
🇦🇹
Analisi dei mercati
LE ASSICURAZIONI IN AUSTRIA NEL 2018: IN CRESCITA I RAMI DANNI, IN CALO IL VITA
🇱🇻
Analisi dei mercati
LETTONIA: PREMI E SINISTRI IN AUMENTO NEL 2018
🇨🇱
Analisi dei mercati
CILE: CRESCONO NEL 2018 I PREMI VITA E DANNI; UTILE IN CALO
🇵🇪
Analisi dei mercati
PERU’, I DATI ASSICURATIVI DEL 2018
🇹🇼
Analisi dei mercati
TAIWAN: L’ANDAMENTO DEL MERCATO ASSICURATIVO NEL 2018
🇸🇬
Analisi dei mercati
ASSICURAZIONI VITA E DANNI IN CRESCITA A SINGAPORE NEL 2018
🇩🇿
Analisi dei mercati
ALGERIA: IL MERCATO ASSICURATIVO NEL 2018
Normativa
🇮🇹
Brexit
APPROVATO IN VIA DEFINITIVA IL “DL BREXIT”
🇮🇹
PIR
PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO DELLA NUOVA DISCIPLINA DEI PIR
🇮🇹
Sanzioni
IVASS: MODIFICHE IN MATERIA DI SANZIONI AMMINISTRATIVE PER IMPRESE E INTERMEDIARI
🇮🇹
Distribuzione
IVASS: CHIARIMENTI APPLICATIVI SULLA COMUNICAZIONE DI PARTECIPAZIONI E STRETTI LEGAMI IN CAPO AGLI ISCRITTI AL RUI
🇩🇪
Solvency II,
Proporzionalità
LA PROPORZIONALITÀ IN SOLVENCY II: IL PUNTO DI VISTA DEL SUPERVISOR TEDESCO (BAFIN)
🇧🇪
Tutela legale
BELGIO: APPROVATA LA PROPOSTA DI LEGGE PER LA DEDUCIBILITA’ DELLE COPERTURE DI TUTELA LEGALE
🇬🇧
Solvency II,
Misure transitorie,
Riserve tecniche
REGNO UNITO: CONSULTAZIONE PRA IN MATERIA DI MISURA TRANSITORIA SULLE RISERVE TECNICHE IN SOLVENCY II
🇬🇧
Cambiamento climatico
GUIDA PRATICA ALLA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI DEL MUTAMENTO CLIMATICO PER L’ASSICURAZIONE DANNI
🇬🇧
Calamità naturali,
Prevenzione
REGNO UNITO: STRATEGIA DI LUNGO TERMINE CONTRO LE ALLUVIONI E IL CAMBIAMENTO DELLE COSTE
🇸🇬
Solvibilità,
Vigilanza
SINGAPORE: RISK-BASED CAPITAL FRAMEWORK. SPECIFICHE TECNICHE E AVVIO DI UN “PARALLEL RUN”
News
🇮🇹
Assicurazione trasporti
“MAT INSURANCE REVIEW” ANIA (N. 2/2019)
🇮🇹
Analisi dei mercati
IVASS: REPORT SUI TREND DELL’OFFERTA ASSICURATIVA NEL 2° SEMESTRE 2018
🇮🇹
Stabilità finanziaria
BANKITALIA: RAPPORTO SULLA STABILITÀ FINANZIARIA N. 1/2019. SOLVIBILITÀ DELLE ASSICURAZIONI AMPIAMENTE SUPERIORE AI MINIMI
🇮🇹
Demografia,
Mortalità
ISTAT: ATLANTE DELLE DISUGUAGLIANZE GEOGRAFICHE E SOCIOECONOMICHE DELLA MORTALITÀ
🇮🇹
Assicurazione danni,
Opere d'arte
L’ASSICURAZIONE: UNO STRUMENTO ESSENZIALE PER PROTEGGERE LE OPERE D’ARTE. DA NOTRE-DAME ALL’ITALIA
🇮🇹
Rischi ambientali
INDAGINE ANRA/BOCCONI SULLA GESTIONE DEI RISCHI AMBIENTALI NELLE AZIENDE ITALIANE
🇮🇹
Servizi finanziari
“FINANCIAL DATA AGGREGATION”: QUESTIONI REGOLAMENTARI E PROFILI DI BUSINESS. QUADERNO CONSOB
🇬🇧
Analisi dei mercati
IL FUTURO DELLE ASSICURAZIONI “RETAIL” NEL REGNO UNITO: OLIVER WYMAN
🇪🇺
Finanza sostenibile
INSURANCE EUROPE: SOSTENERE L’INDUSTRIA ASSICURATIVA NEL FINANZIAMENTO DELLA “GREEN ECONOMY”
🇳🇴
Frode assicurativa
FRODI ASSICURATIVE: LA SITUAZIONE IN NORVEGIA (2018)
🇹🇼
Assicurazione vita
L’EFFICIENZA DEL MERCATO ASSICURATIVO VITA A TAIWAN: UNA NUOVA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE
🇭🇰
Assicurazione vita
HONG KONG: INCENTIVI PUBBLICI, DRIVER DELLA CRESCITA DEI RAMI VITA
🇮🇩
Analisi dei mercati
IL MERCATO DELLE ASSICURAZIONI IN INDONESIA, IN UN REPORT PWC
🇦🇺
Cambiamento climatico
AUSTRALIA: I RISCHI ECONOMICO-ASSICURATIVI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO. PREVISIONI AL 2100
Innovazione digitale
LA VITA AL TEMPO DEL DIGITALE: OPPORTUNITÀ E RISCHI. UN REPORT OCSE
🌎
Risk management
“WORLD INSURANCE REPORT 2019: RISPONDERE AI BISOGNI DI PROTEZIONE CONTRO I RISCHI EMERGENTI
🌎
Governance,
Diversità di genere
LA DIVERSITÀ DI GENERE FAVORISCE LA CRESCITA ECONOMICA E ASSICURATIVA: SWISS RE
🌎
Insurtech
“QUARTERLY INSURTECH BRIEFING” WTW: SEMPRE ALTO IL NUMERO DI TRANSAZIONI E IL VOLUME DI INVESTIMENTI
🌎
Investimenti
GOLDMAN SACHS ASSET MANAGEMENT INSURANCE SURVEY 2019
🌎
Insurtech
EFFETTI DELL’IA E DELL’INSURTECH SU OPERATIVITÀ E RISCHI DELL’INDUSTRIA ASSICURATIVA
🌎
Assicurazione danni
SCIENZA O ARTE? IL FUTURO DELL’UNDERWRITING NEI RAMI DANNI SECONDO MCKINSEY
🌎
Analisi dei mercati
MCKINSEY: L’EVOLUZIONE DELL’ASSICURAZIONE MONDIALE (2012-2017). FORTI DIFFERENZE A LIVELLO REGIONALE
🌎
Insurtech
INSURTECH: DIECI TREND CHE CAMBIERANNO IL MONDO ASSICURATIVO. REPORT KPMG
🌎
Calamità naturali
URAGANI, INCENDI E TIFONI NEL 2018: LA TERRA È SEMPRE PIÙ FRAGILE. REPORT AON
🌎
Management
L’EFFICIENZA OPERATIVA NEL SETTORE ASSICURATIVO: UN’INDAGINE GLOBALE KPMG/ACORD
🌎
Analisi dei mercati
MUNICH RE, INSURANCE MARKET OUTLOOK: PREMI IN AUMENTO NEL 2020, LA CINA TRIPLICA I PREMI ENTRO IL 2030