Altri articoli della Newsletter
Focus
🇮🇹
Assicurazione r.c. auto
UN MODELLO PREVISIVO PER IL MERCATO DELL’ASSICURAZIONE R.C. AUTO IN ITALIA
🌎
Assicurabilità,
Telematica
L’IMPATTO DELLA TELEMATICA SULL’ASSICURABILITA’ DEI RISCHI
🌎
Assicurazione vita
GESTIRE UN PORTAFOGLIO DI POLIZZE VITA MIGLIORANDO IL VALORE PER I CONSUMATORI E LA REDDITIVITA’ DI LUNGO TERMINE: SWISS RE SIGMA 6/2017
🇮🇹
Risparmio
GLI INVESTIMENTI INDIRETTI DELLE FAMIGLIE ITALIANE TRAMITE I FONDI COMUNI, I PRODOTTI ASSICURATIVI E I FONDI PENSIONE
Cyber risk,
Risk management
RAFFORZARE IL RUOLO DELL’ASSICURAZIONE NELLA GESTIONE DEI CYBER RISKS: REPORT OCSE
🌎
Insurtech
MACCHINE AUTONOME: RISCHI E OPPORTUNITÀ DELLE APPLICAZIONI DIGITALI IN UN PAPER CRO FORUM
🇪🇺
Governance,
Parità di genere
BOARD DIVERSITY E PERFORMANCE DELLE IMPRESE QUOTATE IN EUROPA. UN QUADERNO CONSOB
🇺🇸
Long-term care
LA DOMANDA DI COPERTURE ASSICURATIVE LONG-TERM CARE: EVIDENZE DAGLI STATI UNITI
UE
🇪🇺
Distribuzione
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE UE PER UN RINVIO DELLA DATA DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA (IDD)
🇪🇺
Solvency II,
Disclosure,
Vigilanza
PUBBLICATI IN GAZZETTA UFFICIALE UE GLI EMENDAMENTI AGLI STANDARD TECNICI (ITS) IN MATERIA DI SFCR
🇪🇺
Assicurazione vita,
Tutela dei consumatori,
Unit-linked
EIOPA: RACCOMANDAZIONI PER UNA MIGLIORE TUTELA DEL CONSUMATORE NEL MERCATO DELLE POLIZZE UNIT-LINKED
🇪🇺
Solvency II,
Volatility adjustment
EIOPA: NUOVO AGGIORNAMENTO DEI PORTAFOGLI RAPPRESENTATIVI PER IL CALCOLO DEL VOLATILITY ADJUSTMENT
🇪🇺
Rating,
Regolamentazione
EIOPA, EBA, ESMA: EMENDAMENTI AI REGOLAMENTI DI ESECUZIONE SULLA MAPPATURA DELLE VALUTAZIONI DELLE CRA
🇪🇺
Assicurazione danni,
Informativa
EIOPA PUBBLICA UNA VERSIONE ELETTRONICA DEL DOCUMENTO INFORMATIVO DANNI (IPID)
🇪🇺
Vigilanza,
Tutela dei consumatori
EIOPA: PUBBLICATO IL 6° CONSUMER TRENDS REPORT. LE TECNOLOGIE DIGITALI CAMBIANO I COMPORTAMENTI
🇪🇺
Stabilità finanziaria,
Vigilanza
EIOPA: FINANCIAL STABILITY REPORT DICEMBRE 2017. I RISCHI PER ASSICURAZIONI E FONDI PENSIONE EUROPEI
🇪🇺
Solvency II,
Reporting,
SFCR
EIOPA: ANALISI E RACCOMANDAZIONI SULLA BASE DEI PRIMI SOLVENCY AND FINANCIAL CONDITION REPORTS (SFCR)
🇪🇺
Fondi pensione,
Solvibilità
EIOPA: PUBBLICATI I RISULTATI DELLO STRESS TEST 2017 SUI FONDI PENSIONE EUROPEI
🇪🇺
Conglomerati finanziari
PUBBLICATA LA NUOVA LISTA DEI CONGLOMERATI FINANZIARI IN EUROPA
🇪🇺
Cambiamento climatico,
Calamità naturali
ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E ASSICURAZIONE: CONSULTAZIONE DELLA COMMISSIONE UE
🇪🇺
Demografia
ASPETTANDO L’ “AGEING REPORT 2018” DELLA COMMISSIONE UE: IPOTESI SOTTOSTANTI E METODOLOGIE DI PROIEZIONE
🇪🇺
Tutela dei dati,
Tutela dei consumatori
PROTEZIONE DEI DATI: PUBBLICATE, IN CONSULTAZIONE, LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE UE
Statistiche
🇮🇹
R.C. Sanitaria
ANIA: FOCUS SULLA R.C. SANITARIA, CON AGGIORNAMENTO AL 2016
🇮🇹
R.C. Sanitaria
IVASS: I RISCHI DA RESPONSABILITÀ CIVILE SANITARIA IN ITALIA (2010-2016)
🇮🇹
Famiglie,
Reddito
ISTAT: CONDIZIONI DI VITA, REDDITO E CARICO FISCALE DELLE FAMIGLIE ITALIANE
🇮🇹
Previdenza
ADEPP: 2° RAPPORTO SUGLI INVESTIMENTI DEGLI ENTI DI PREVIDENZA PRIVATI
🇩🇰
Analisi dei mercati
DANIMARCA: NEL 2016 REDDITIVITÀ IN RIPRESA NEL VITA, GESTIONE TECNICA A GONFIE VELE NEL DANNI
🇭🇷
Analisi dei mercati
CROAZIA: NEL 2016 PROSEGUE IL RILANCIO DEL SETTORE ASSICURATIVO
🇷🇺
Analisi dei mercati
RUSSIA: RACCOLTA 2016 TRAINATA DAL VITA
🇧🇾
Analisi dei mercati
BIELORUSSIA: NEL 2016 CRESCE LA RACCOLTA PREMI, CALA LA REDDITIVITÀ
🇬🇪
Analisi dei mercati
GEORGIA: I DATI ASSICURATIVI DEL 2016
🇨🇦
Analisi dei mercati,
Vita
CANADA: NEL 2016 COMPARTO VITA E SALUTE IN OTTIMA… SALUTE
🇧🇲
Analisi dei mercati
BERMUDE: REPORT ANNUALE DELL’AUTORITÀ DI VIGILANZA
🇬🇾
Analisi dei mercati
GUYANA: NEL 2016 INDICATORI ASSICURATIVI IN CALO
🇨🇱
Analisi dei mercati
CILE: LE STIME DELL’ASSOCIAZIONE DEGLI ASSICURATORI PER IL 2017 E IL 2018
🇻🇪
Analisi dei mercati
VENEZUELA: NEL 2016 BOOM DEI PREMI, MA È TUTTA INFLAZIONE
🇯🇵
Vita
GIAPPONE: L’ASSICURAZIONE VITA NELL’ANNO FISCALE 2016
🇨🇳
Analisi dei mercati
CINA: NEL 2016 CONTINUA LA CRESCITA A DOPPIA CIFRA DELLE ASSICURAZIONI
🇹🇭
Analisi dei mercati
THAILANDIA: I DATI DEL 2016 NEI REPORT DELLE ASSOCIAZIONI FRA ASSICURATORI
🇯🇴
Analisi dei mercati
GIORDANIA: DATI 2016. L’AUMENTO DELLE PRESTAZIONI RIDUCE LA REDDITIVITÀ TECNICA
Pensioni
OCSE PENSIONS AT A GLANCE 2017: RALLENTANO LE RIFORME DEI SISTEMI PENSIONISTICI
🌎
Calamità naturali
PRIME STIME SIGMA SWISS RE SUI DANNI DA CATASTROFI NEL 2017: IL TERZO ANNO PIÙ ONEROSO
Normativa
🇮🇹
SFCR,
Audit esterno
IVASS: CONSULTAZIONE SU SCHEMA DI REGOLAMENTO IN MATERIA DI REVISIONE ESTERNA DELL’INFORMATIVA SOLVENCY (SFCR)
🇮🇹
Assicurazione auto,
Sconti obbligatori
IVASS: IN CONSULTAZIONE IL REGOLAMENTO SUGLI SCONTI OBBLIGATORI NELLA R. C. AUTO
🇬🇧
Solvency II,
Modelli interni
REGNO UNITO: NUOVA CONSULTAZIONE PRA SULLE MODIFICHE AI MODELLI INTERNI IN SOLVENCY II
🇬🇧
Vigilanza
REGNO UNITO: PRA AGGIORNA LE REGOLE PER LA VIGILANZA SUGLI SPECIAL PURPOSE VEHICLES (SPV) ASSICURATIVI
🇷🇺
Contratto di assicurazione
RUSSIA: DIRITTO DI RECESSO DEGLI ASSICURATI ESTESO A 14 GIORNI
🇺🇸
Sicurezza dati
STATI UNITI: NAIC APPROVA L’ “INSURANCE DATA SECURITY MODEL LAW”
Governance
NUOVA EDIZIONE DELLE LINEE GUIDA OCSE PER LA GOVERNANCE DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
Innovazione digitale,
Regolamentazione,
Stabilità
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E “MACHINE LEARNING”: RISCHI E POTENZIALITÀ NELLE ANALISI DEL FINANCIAL STABILITY BOARD E DELL’OCSE
🌎
Banca,
Requisiti patrimoniali
APPROVATO IL NUOVO ACCORDO DI BASILEA PER LE BANCHE. IMMUTATO IL TRATTAMENTO DEI TITOLI DI STATO
🌎
Rischio sistemico
IAIS: AL VIA LA CONSULTAZIONE SU UN APPROCCIO “ACTIVITY-BASED” AL RISCHIO SISTEMICO
🌎
Vigilanza,
Inclusione finanziaria,
Prodotti assicurativi
INCLUSIONE FINANZIARIA E “INDEX-BASED INSURANCE”: PAPER IAIS
News
🇮🇹
Innovazione digitale
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE ASSICURATIVO: GIORNATA DI STUDI ORGANIZZATA DA IVASS
🇮🇹
Risoluzione della crisi
IVASS: SEMINARIO SULLA RISOLUZIONE DELLE CRISI DI BANCHE E ASSICURAZIONI
🇮🇹
Stabilità finanziaria
BANKITALIA: ASSICURAZIONI ITALIANE MENO ESPOSTE AI RISCHI DI UN RIALZO DEI TASSI DI INTERESSE
🇮🇹
Sanità
LA SPESA SANITARIA PUBBLICA E PRIVATA IN ITALIA: DUE REPORT SDA E CERGAS BOCCONI
🇮🇹
Sanità,
Assistenza
WELFARE ITALIA 2017: PRESENTATI I RISULTATI DELLA RICERCA UNIPOL
🇮🇹
Previdenza
FONDI NEGOZIALI: AUMENTANO ISCRITTI E PATRIMONIO. RAPPORTO 2017 ASSOFONDIPENSIONE
🇫🇷
Assicurazione auto
VEICOLI AUTONOMI: IL GOVERNO FRANCESE PRECISA IL PROGRAMMA DI SVILUPPO
🇫🇷
Finanza sostenibile
I CRITERI ESG NELLE STRATEGIE DI INVESTIMENTO DEGLI ASSICURATORI FRANCESI: UN’INDAGINE FFA
🇫🇷
Assicurazione vita
FRANCIA: LA RIVALUTAZIONE DEI CONTRATTI VITA A FINALITÀ PREVIDENZIALE NEL 2016
🇫🇷
Terrorismo
FRANCIA: IL PROCESSO DI INDENNIZZO DELLE VITTIME A DUE ANNI DAGLI ATTENTATI DI PARIGI. DATI FGTI
🇩🇪
Analisi dei mercati
GDV: PREVISIONI IN CRESCITA (+1,3%) PER L’ASSICURAZIONE IN GERMANIA NEL 2018
🇬🇧
Assicurazione auto
REGNO UNITO: 10 CRITERI PER DEFINIRE I VEICOLI A GUIDA AUTONOMA (ABI)
🇪🇺
Assicurazione auto
ASSICURAZIONE AUTO E PROTEZIONE DATI: INSURANCE EUROPE LANCIA LA CAMPAGNA “#DATA4DRIVERS”
🇪🇺
Rischi atmosferici
“APPELLO PER IL CLIMA” DELL’INDUSTRIA ASSICURATIVA E RIASSICURATIVA MONDIALE
🇪🇺
Cyber risk,
Protezione dati
IL REGOLAMENTO UE SULLA PROTEZIONE DEI DATI E IL CYBER RISK: UN SONDAGGIO MARSH
🇺🇸
Calamità naturali
RIPENSARE LA GESTIONE DELLE EMERGENZE DA URAGANI A CINQUE ANNI DA SANDY. ANALISI AGCS
🇳🇿
Catastrofi naturali
NUOVA ZELANDA: LA GESTIONE DEI RISCHI CATASTROFALI NELLE IMPRESE ASSICURATRICI. SURVEY DELLA BANCA CENTRALE
🇫🇯
Analisi dei mercati
ISOLE FIJI: NEL 2016 REDDITIVITÀ ASSICURATIVA NELL’OCCHIO DEL CICLONE (WINSTON)
🇧🇭
Analisi dei mercati
BAHRAIN: IL SETTORE ASSICURATIVO NEL 2016
🇴🇲
Analisi dei mercati
OMAN: DATI ASSICURATIVI 2016. LE COMPAGNIE LOCALI AFFOSSANO LA REDDITIVITÀ
🇲🇿
Analisi dei mercati
MOZAMBICO: SETTORE ASSICURATIVO IN FORTE ESPANSIONE NEL 2016
🇺🇬
Regolamentazione
UGANDA: VARATA LA LEGGE DI RIFORMA DEL SETTORE ASSICURATIVO
🌎
Ricchezza
“GLOBAL WEALTH REPORT 2017” DI CREDIT SUISSE: AUMENTANO RICCHEZZA E DISEGUAGLIANZE. PENALIZZATI I MILLENNIALS
🌎
R.C. Prodotti
NUOVO REPORT ALLIANZ GLOBAL CORPORATE & SPECIALTY (AGCS) SUL RISCHIO DI PRODOTTI DIFETTOSI