Panorama Assicurativo Ania

🇩🇪 Assicurazione vita, Riscatti

CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI E DINAMICHE DEI RISCATTI NELL’ASSICURAZIONE VITA: UN’ANALISI DEL MERCATO TEDESCO

What policy features determine life insurance lapse? An analysis of the German market

Martin Eling, Dieter Kiesenbauer


THE JOURNAL OF RISK AND INSURANCE, 2013
http://onlinelibrary.wiley.com/


Link all'ABSTRACT dell'articolo


Il tema dei riscatti nell’assicurazione vita è destinato ad assumere rilevanza nell’immediato futuro, anche alla luce dell’introduzione di regolamentazioni di tipo risk-based (in Europa, Solvency II), che comporta per le imprese assicuratrici la necessità di identificare, misurare e monitorare tutte le principali fattispecie di rischio cui sono esposte. Il rischio di riscatto, in effetti, è uno dei rischi più importanti per un’impresa vita, come è emerso dai vari studi di impatto quantitativo (QIS 5) svolti nell’ambito del progetto Solvency II, ed è sorprendente come gli studi empirici sul tema siano ancora relativamente poco numerosi. Nel paper qui presentato, gli autori esaminano alcuni aspetti rilevanti della dinamica dei riscatti con riferimento a un ampio portafogli di polizze vita di un’impresa assicuratrice tedesca.

 

Gli autori si propongono di identificare le correlazioni esistenti fra caratteristiche dei prodotti vita e degli assicurati, da un lato, e dinamiche dei riscatti(1), dall’altro.

Utilizzano un’ampia base di dati ottenuta dal portafoglio di una grande impresa di assicurazione vita operante in Germania. Il portafoglio include sei tipologie di prodotti, inclusi quelli più tradizionali e le polizze unit-linked. Estendono l’analisi al periodo che va dal 2000 al 2010, particolarmente significativo perché comprendente due crisi finanziarie. Considerano, altresì, fattori che non sono stati esaminati negli studi precedenti sulla materia, come la tipologia di canale distributivo e la presenza, nelle polizze, di garanzie supplementari.

Il lavoro evidenzia tre principali risultati:

  • in primo luogo, tutte le caratteristiche considerate dei prodotti e degli assicurati presentano un impatto significativo sui tassi di riscatto. Ad esempio, i tassi per i prodotti a premio unico risultano del 90% inferiori rispetto a quelli per i prodotti a premio periodico. Ancora, i tassi di riscatto diminuiscono al crescere dell’anzianità del contratto;

  • in secondo luogo, non emergono sostanziali differenze fra polizze unit-linked e polizze tradizionali, il che rappresenta una sostanziale divergenza rispetto agli esiti degli studi precedenti;

  • in terzo luogo, prendendo in considerazione anche aspetti quali il canale distributivo e la eventuale presenza di garanzie aggiuntive, emerge che:
  1. a partire dal 2007, i tassi di riscatto per i prodotti a premio periodico sono aumentati, mentre quelli dei prodotti a premio unico si sono ridotti, forse a causa del forte aumento delle vendite di questi ultimi durante gli anni della crisi finanziaria;

  2. si osservano tassi di riscatto più alti per i prodotti con garanzie aggiuntive, ma questo vale solo per le polizza miste e le rendite tradizionali;

  3. i tassi di riscatto per singolo canale distributivo variano in base all’età dell’assicurato (stabile per le banche, in aumento per i broker, in riduzione per gli agenti esclusivi).

I risultati del lavoro, sottolineano gli autori, possono essere utili per identificare le varie determinanti dei riscatti in un portafoglio di prodotti vita, consentendo alle imprese, in un’ottica Solvency II, di elaborare un apposito modello interno per il calcolo del relativo requisito patrimoniale.

L'articolo è acquistabile online attraverso il sito dell'editore.

____________________

  1. Gli autori, in realtà, considerano non solo i veri e propri riscatti ma tutte le fattispecie di estinzione di una polizza.