Agosto 2019 - N.190
Direttore Antonio Nicelli |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
NORMATIVA
|
![]() ![]()
“An independent Review for the RBNZ of the supervision of CBL Insurance LTD” (REPORT, 06.-May-2019)
“RBNZ accepts findings of CBL review” (08.07.2019) “Lessons to be learned: CBL failure puts heat on NZ regulator” (articolo, 08.07.2019)
RBNZ - RESERVE BANK OF NEW ZEALAND - https://www.rbnz.govt.nz/
INSURANCE NEWS.COM.AU - https://insurancenews.com.au/
Vigilanza, Stabilità finanziaria
E’ recentemente stato pubblicato un report indipendente, commissionato dalla Banca centrale neozelandese (RBNZ) - Autorità di vigilanza competente per il settore assicurativo e finanziario - sul fallimento di CBL Insurance Ltd., verificatosi nel novembre 2018. Con tale iniziativa, ci si propone di identificare lezioni utili alla vigilanza e, nel contempo, di fornire adeguata informativa a consumatori e stakeholders su quanto accaduto. Il report contiene la valutazione delle azioni di vigilanza realizzate (e non) dall’Autorità, nell’obiettivo di rafforzare - pro futuro - il quadro normativo e regolamentare, soprattutto in relazione ai seguenti aspetti:
Il report ha ripreso alcune questioni evidenziate in una valutazione del Fondo Monetario Internazionale che, già nel 2017, aveva sottolineato la necessità di stanziare maggiori risorse per la vigilanza delle imprese assicuratrici in Nuova Zelanda. Il “caso CBL”, infatti, ha posto in luce un sistema di vigilanza prudenziale ancora eccessivamente “light-touch” (soprattutto prima del “Prudential Supervision Act” del 2010(1), del quale, comunque, viene ora richiesta la revisione per rafforzare gli aspetti di capital management e solvency framework) e ha fatto emergere le sue inadeguatezze. La failure di CBL, in particolare, è sintomo di un'eccessiva fiducia nella consulenza fornita dagli attuari nominati dalla società, dell’insufficienza e rigidità dei requisiti di solvibilità e di governance. Nel report si raccomanda, pertanto, che l’Autorità di vigilanza faccia pieno uso dei suoi poteri in caso di dubbi sulla solidità finanziaria di un'impresa; è inoltre opportuno rendere più stringenti gli obblighi delle imprese attraverso un maggiore controllo e una più ampia responsabilità posta in capo ai componenti i Consigli di Amministrazione, il management e gli Attuari. _________________________
(1) Sul punto, si veda: “Insurance (Prudential Supervision) Act 2010” |
|||||||||||||||
|